percorso: Home > News > PALLAVOLO 2025

Volley: ottimi risultati delle 5 squadre toscane alle Nazionali

19-07-2025 11:38 - PALLAVOLO 2025
I risultati ottenuti dalle squadre che rappresentavano il Comitato Regionale Toscana alle Nazionali, anche quest'anno hanno aperto a nuovi importanti prospettive per il Volley CSI in Toscana.

Ben cinque sono state le squadre che hanno preso parte alle finali nazionali di pallavolo del Centro Sportivo Italiano, che si sono svolte nella ridente cittadina romagnola dal 18 giugno al 6 luglio a Cesenatico, a conclusione dell'anno sportivo 2024-2025.

Nelle categorie femminile due delle formazioni, le campionesse regionali U.13 e U.16 (cat.”Allieve”), sono della società Volley Barga Coppo Team e fanno capo al Comitato CSI Lucca. Dallo stesso Comitato la squadra campione regionale dell'under 14 (cat.”Ragazze”) del Lido-Tiger Volley, mentre dal Comitato CSI Massa-Carrara proviene la squadra della società Volley Carrarese che ha partecipato alle finali “Sport & GO” cat. “Supervolley 4x4”, come seconda classificata nel campionato regionale e quindi “avente diritto”, al posto del Volley Barga, che si era aggiudicato il titolo e che aveva rinunciato alla partecipazione.
Infine, nel settore maschile, la squadra della Pallavolo Delfino Pescia, del Comitato CSI Pistoia, che ha partecipato alle finali della categoria U14 (cat.”Ragazzi”). Sono stati i giovanissimi atleti pistoiesi a proseguire nei successi del volley del CSI Toscana, aggiudicandosi la coppa della squadra terza classificata, che nella passata stagione sportiva lo vinse il Dream Volley Pisa nella cat. U.16.
A sfavore del team di Pescia l'incidente, alla prima gara delle finali, occorso ad un importante atleta titolare che, quindi, non ha potuto partecipare a diverse gare successive.
Per quanto riguarda il settore femminile, purtroppo, sono da sottolineare le assenze non preventivate e “all'ultimo minuto” di alcune atlete della Under 16 del Barga Volley e della Under 14 del Lido-Tiger Volley, squadre che erano partite con aspettative maggiori, e che hanno inciso negativamente sui risultati delle gare.
Ciò nonostante le ragazze delle due squadre, come per la rimanente U.13 del Barga Volley, hanno affrontato l'esperienza con determinazione tenendo testa alle tradizionalmente forti squadre della Lombardia, del Piemonte, dell'Emilia e del Lazio dove il livello tecnico nei campionati CSI è certamente maggiore, considerato anche il numero elevato di team.
La squadra Under 16 dello storico sodalizio garfagnino è riuscita ad aggiudicarsi l'ottavo posto nella classifica finale mentre le più giovani atlete dell'Under 13 hanno conquistato, nelle loro gare di finale, il settimo posto.
Per quanto riguarda, invece, le versiliesi del Lido-Tiger Volley, nelle finali della cat. U14, dopo una partenza a rilento, hanno disputato una seconda fase di rilievo, riuscendo ad ottenere un buon settimo posto, considerate anche le dodici squadre regionali arrivate alle finali nazionali.
Infine, le più piccole atlete della Carrarese Volley che hanno vissuto anche una esperienza sportiva diversa dal solito, in quanto hanno partecipato anche con buoni risultati individuali, alle prove complementari alle classiche partite della loro categoria “Supervolley 4x4” che prevedevano la corsa di 60mt, il salto in lungo e il lancio del “vortex” (praticamente il lancio del “peso” per i “grandi”). Anche per la società di Carrara, quindi, un onorevole piazzamento finale.
Dalle parole dei tecnici e dei dirigenti di tutte le squadre che hanno rappresentato la Toscana a questo importante evento nazionale, emerge la positiva esperienza fatta da tutti gli atleti e tutte le atlete, non solo nel confronto puramente sportivo con “colleghe” di pari età provenienti da tutte le regioni d'Italia ma, soprattutto, per la vita di “gruppo” nelle giornate della manifestazione, che ha unito oltre le partite anche momenti di puro svago, che non ha fatto altro che “consolidare” e “fortificare” il rapporto con le compagne di squadra che rappresenterà certamente un importante fattore di crescita umana.
Tutte le società hanno voluto ringraziare l'organizzazione che è riuscita ad abbinare momenti di divertimento, con le feste d'accoglienza e finali, all'incessante impegno sui campi da gioco (anche due gare al giorno).
Per concludere è doveroso un ringraziamento da parte della Commissione Tecnica Pallavolo, a nome anche della Presidenza regionale, a tutte le società non solo per i risultati ottenuti e per aver rappresentato con orgoglio il nostro Comitato regionale, ma soprattutto per avere fermamente creduto nella partecipazione a queste finali nazionali, come segno di riconoscimento dei valori e dei sani principi sportivi che da tantissimi anni porta avanti il Centro Sportivo Italiano.