CSI Volterra: Con lo sport contro il fumo, il CSI nella scuola
24-10-2025 09:42 - LE INTERVISTE -LE NOTIZIE
PRIMO PREMIO ALLA STUDENTESSA YASSMINE: è la vincitrice del concorso grafico CON LO SPORT CONTRO IL FUMO edizione 2024-2025
Yassmine Elkniri, studentessa della 2A della secondaria del plesso di Terriccioila dell'IC di Capannoli, è la vincitrice del concorso grafico
CON LO SPORT CONTRO IL FUMO edizione 2024-2025.
Yassmine Elkniri, studentessa della 2A della secondaria del plesso di Terriccioila dell'IC di Capannoli, è la vincitrice del concorso grafico CON LO SPORT CONTRO IL FUMO edizione 2024-2025. Nella scorsa stagione scolastica infatti è stato scelto il suo, fra tutti i disegni degli studenti dei territori dei dieci comuni organizzatori, quale il migliore elaborato che illustri come lo sport faccia bene alla salute e invece il fumo sia una delle peggiori dipendenze pronte a tentare i nostri giovani ed a minare la salute delle future generazioni di cittadini. Tutti gli assessori allo sport dei dieci comuni partecipanti, si ritrovarono a Laiatico e visionarono tutte le opere in concorso per scegliere la prima e la seconda classificata. La vincente ha avuto il privilegio di essere impressa in tutte le magliette dei partecipanti alla competizione sportiva e su tutti i manifesti promotori dell'iniziativa. Alla scuola di appartenza, l'IC
di Capannoli, è andato un premio in denaro di 700 euro il cui assegno è tenuto da Jassmine nella foto ripresa con i suoi compagni di classe.
La Dirigente Scolastica Prof Serena Balatresi ha spiegato agli studenti il senso importante del progetto e l'utilità di parteciparvi con profitto. Anche la formazione non convenzionale svolge un ruolo importantissimo nel percorso di crescita e maturazione dei nostri ragazzi e la scuola è un universo aperto ai contributi migliori che dall'esterno possono aiutare nel percorso formativo.
di Capannoli, è andato un premio in denaro di 700 euro il cui assegno è tenuto da Jassmine nella foto ripresa con i suoi compagni di classe.
La Dirigente Scolastica Prof Serena Balatresi ha spiegato agli studenti il senso importante del progetto e l'utilità di parteciparvi con profitto. Anche la formazione non convenzionale svolge un ruolo importantissimo nel percorso di crescita e maturazione dei nostri ragazzi e la scuola è un universo aperto ai contributi migliori che dall'esterno possono aiutare nel percorso formativo.

Nella foto, da sinistra:
Mario Pertici responsabile del coordinamento della formazione del Centro Sportivo Italiano di Volterra, Jassmine Elkniri studentessa della 2A, laProf. Marcella Ciulli insegnante di Scienze Motorie, la Consigliera Anita Tonna CSI del territoriale di Volterra, la Preside Balatresi, l'Assessore allo Sport (vice sindaco) del Comune di Terricciola Elena Baldini Orlandini che a sua volta ha voluto sottolineare ai ragazzi la vicinanza dell'Amministrazione Comunale ai bisogni, anche formativi, dei cittadini più giovani e quindi certamente alla loro salute ma anche alla loro crescita intellettuale. Avvenuta la premiazione sta già partendo la stagione 2025-26 e gli elaborati del nuovo concorso sono già nelle menti dei nostri giovani disegnatori.
Fonte: Centro Sportivo Italiano Comitato Territoriale di Volterra
Documenti allegati
Dimensione: 795,67 KB





CONTRO IL FUMO
