percorso: Home > News > CSI IN TOUR 2025

A Pisa la tappa regionale conclusiva di questa edizione speciale del CSI in tour

03-11-2025 16:47 - CSI IN TOUR 2025
Una giornata speciale per tutti da vivere nel Villaggio dello sport in piazza
sabato 8 novembre ore 9:30 -18:30 ingresso gratuito

In collaborazione con il Comune di Pisa, il villaggio dello sport del CSI in Tour, a ciascuno il suo sport_Memorial Paola Garvin fa tappa regionale in piazza Vittorio Emanuele II, nel centro della città di Pisa.
Dalle ore 9:30 alle 18:30 per un'intera giornata all'insegna dello sport come ambasciatore di pace e sano divertimento, l'itinerante villaggio sportivo con area ludico motoria accoglie i bambini e ragazzi con le loro famiglie dove potranno sperimentare gratuitamente varie discipline sportive organizzate dallo staff del Comitato CSI Pisa Centro sportivo Italiano, la grande associazione che promuove lo sport come strumento di educazione e crescita.

La tappa di Pisa è l'evento conclusivo delle 40 tappe dell'edizione 2025 del ‘CSI in tour, a ciascuno il suo sport' che dal 13 aprile ad oggi ha attraversato la Toscana. Il CSI in tour, giunto alla decima edizione ideato ed organizzato dal Centro Sportivo Italiano Toscana che proprio quest'anno festeggia gli 80 anni dell'associazione ed è dedicato al tema giubilare della Pace, ha il patrocinio di Regione Toscana, Anci, Coni, Sport e Salute, Ansmes e il sostegno di Regione Toscana e del main sponsor Esselunga, di Menarini Group, Decathlon, BPM, Publiacqua e Mukki.

L'itinerante Villaggio dello sport è un luogo di incontro e di socializzazione in 40 tappe, da aprile fino a novembre in giro per la Toscana.
Un modo per avvicinare tante persone allo sport e all'attività fisica, valorizzando il territorio e coloro che lo vivono offrendo un'occasione per tutti di mettersi in gioco, creare fiducia, imparare uno stile di vita sano. In questi mesi sono stati coinvolti migliaia di bambini e ragazzi con le loro famiglie in questo progetto sportivo-educativo, ideato dal CSI Toscana, che coinvolge le istituzioni pubbliche e gli enti privati, creando sinergie affinché il progetto possa essere condiviso e attivato gratuitamente nelle piazze di ogni città e paese così come nei centri culturali, parrocchiali e nelle scuole affinché l'attività sportiva, intesa come offerta per il benessere delle persone, sia sempre più un diritto esercitato da tutti.

L'impegno quotidiano del Centro Sportivo Italiano Toscana continua senza sosta per diffondere la cultura della salute e dello sport per tutti, in particolare verso le nuove generazioni.




link