Sport Cultura Inclusione -Torneo Artics
Torneo ARTICS che il CSI Regionale organizza con l'Associazione Regionale Toscana Inclusione Cultura e Sport (Artics), caratterizzato dal primario obiettivo di favorire l'inclusione sociale delle persone che soffrono di disagio psichico.
segui i TORNEI REGIONALI CLICCA QUI SUL LINK
Sono due tornei uno di Calcio a 7 ed uno di Pallavolo Mista, con delle regole semplificate, coinvolge dieci gruppi di tutta la regione per il calcio a 7 e 6 gruppi per la Pallavolo Mista. Partecipare ai tornei e alle manifestazioni dà concretamente la possibilità d’incontrarsi, di confrontarsi, di uguagliarsi attraverso l’uso di un linguaggio, quello dello sport, uguale per tutti e da tutti riconosciuto.
PROTOCOLLO D'INTESA
stagione sportiva 2022/2023
Torneo regionale con finalità di promozione sociale, incontri che rientrano nella categoria di attività sportiva dal carattere NON agonistico in quanto, come recita la legge regionale Toscana 35/2003, “si differenzia da quella agonistica per l’impegno minore, l’aspetto competitivo non mirato al conseguimento di prestazioni sportive di elevato livello, assenza di un vincolo di età per intraprendere l’attività sportiva.”
Tra gli obiettivi:
- condividere azioni ed iniziative che utilizzino lo sport quale strumento di benessere psico-fisico per tutti i cittadini, con una particolare attenzione alle persone che vivono in una
condizione di disagio psichico.
- Favorire l’incontro ed il confronto tra persone portatrici di storie di vita diverse - e quindi persone con disagio, operatori, volontari, studenti, familiari - attraverso un linguaggio universale e da tutti riconosciuto, quello dello sport, con lo scopo di limitare le distanze secondo il paradigma che le differenze sono una risorsa da valorizzare e mai un problema da risolvere.
- realizzare momenti di formazione sulle tematiche che collegano lo sport alla salute mentale, per favorire una maggior consapevolezza nella popolazione e contrastare lo stigma nei confronti del disagio mentale, in modo da contribuire alla crescita culturale di una società aperta all’integrazione e all’inclusione.
condizione di disagio psichico.
- Favorire l’incontro ed il confronto tra persone portatrici di storie di vita diverse - e quindi persone con disagio, operatori, volontari, studenti, familiari - attraverso un linguaggio universale e da tutti riconosciuto, quello dello sport, con lo scopo di limitare le distanze secondo il paradigma che le differenze sono una risorsa da valorizzare e mai un problema da risolvere.
- realizzare momenti di formazione sulle tematiche che collegano lo sport alla salute mentale, per favorire una maggior consapevolezza nella popolazione e contrastare lo stigma nei confronti del disagio mentale, in modo da contribuire alla crescita culturale di una società aperta all’integrazione e all’inclusione.
segui i TORNEI REGIONALI CLICCA QUI SUL LINK
[
] [
]
[
]
[
]
[
]




